Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Giuseppe Giusti (Monsummano Terme, 13 maggio 1809 – Firenze, 31 marzo 1850) è stato un poeta e scrittore italiano.
Patres comederunt uvas acerbas, et dentes filiorum obstupescunt (Alla lettera "I padri mangiarono l'uva acerba e i denti dei figli rimasero allegati") è un'espressione latina che riproduce un proverbio risalente nel tempo e che nella Bibbia compare sia in Geremia 31 che in Ezechiele 18,2.
Giuseppe Girotti (Alba, 19 luglio 1905 – Dachau, 1º aprile 1945) è stato un religioso e biblista italiano, annoverato tra i giusti tra le nazioni per la sua azione a favore degli ebrei durante l'Olocausto per la quale sacrificò la propria vita con la deportazione e la morte nel campo di concentramento di Dachau. Nel 2014 la Chiesa cattolica gli ha riconosciuto il titolo di beato.
Ferdinando Martini (Firenze, 30 luglio 1841 – Monsummano Terme, 24 aprile 1928) è stato uno scrittore e politico italiano. Fu senatore del Regno d'Italia nella XXVI legislatura, ministro delle Colonie e dell'Istruzione pubblica.