apri su Wikipedia

Provincia di Zara

La Provincia di Zara fu una provincia italiana esistita in Dalmazia tra il 1923 e il 1944. La sua targa automobilistica era ZA. Tutta la costa dalmata fu occupata militarmente dal Regio Esercito in seguito alla resa dell'Impero Austro-ungarico il 4 novembre 1918. Dato che le trattative svoltesi a Versailles durante la Conferenza di pace non riuscirono a trovare un punto di equilibrio fra le parti, le decisioni definitive sul confine orientale furono rinviate un successivo dibattito bilaterale diretto col Regno dei Serbi, Croati e Sloveni, che sfociò poi nel Trattato di Rapallo (1920). Zara venne dunque annessa all'Italia tramite la legge nº1778 del 19 dicembre 1920, ma si dovette attendere il regio decreto legge nº54 del 18 gennaio 1923 per istituire la nuova e omonima provincia, che aveva un'estensione di soli 120 km². La neo costituita Provincia di Zara era la più piccola d'Italia e quella con meno comuni, avendone solo due: Zara e Lagosta. Nel 1938 la provincia aveva una superficie di 110,21 km² con una popolazione di 22.000 abitanti e una densità di 230 ab./km². Essendo stata istituita in epoca fascista, la provincia di Zara non ebbe mai un suo consiglio provinciale né un presidente della provincia. Con la seconda guerra mondiale e l'occupazione della Jugoslavia da parte delle Potenze dell'Asse, la Provincia di Zara cambiò confini durante il biennio 1941-1943. Con questo ampliamento, il suo territorio provinciale raggiunse una superficie di 3.179 km² e una popolazione di 211.900 abitanti distribuiti in 20 comuni, tra cui la città di Sebenico, che era la più popolata dato che superava anche Zara. Alla città di Zara fu incluso l'intero suo entroterra (costituendo così un'exclave), fino a quel momento jugoslavo, più le isole di fronte alla città, che passarono sotto sovranità italiana. Nell'occasione fu istituito il Governatorato della Dalmazia, che comprendeva anche la provincia di Spalato e la provincia di Cattaro, che furono costituite nell'occasione.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Provincia di Zara"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale