Pungolo
Pungolo una lama elfica, trovata da Bilbo nella caverna dei troll nel libro Lo Hobbit, insieme all'altra lama Glamdring (Battinemici) e Orcrist (Fendiorchi). Queste ultime due lame sono chiamate dagli orchi "martello" e "coltello". Tutte queste spade sono di origine elfica e furono forgiate a Gondolin durante la Prima Era.
Bench per gli standard di uomini ed elfi sia da considerarsi una sorta di daga, per un Hobbit si pu considerare una spada a tutti gli effetti. Bilbo diede Pungolo a Frodo, poco prima della partenza della Compagnia dell'Anello da Gran Burrone. Dopo la sconfitta di Sauron alla fine della Terza Era, Frodo la don a Samvise Gamgee.
Il nome "Pungolo" venne dato alla spada da Bilbo dopo il suo combattimento coi Ragni Giganti di Bosco Atro, nelle prime versioni per il nome dato alla spada "pungiglione".Come tutte le antiche lame elfiche, Pungolo risplende magicamente di una luce azzurrina in caso di presenza di Orchi nelle vicinanze; Gollum, che detesta tutto ci che stato fatto dagli Elfi (a causa dell'intrinseca carica di purezza che gli oggetti elfici assorbono dai loro creatori), ha paura di Pungolo. Questo ha aiutato Bilbo nel suo confronto con Gollum sotto la montagna ne Lo Hobbit e, successivamente, anche Frodo grazie al terrore che la lama ispirava a Gollum, riuscito a domarlo (temporaneamente) ne Il Signore degli Anelli. Pungolo ha la capacit di tagliare facilmente le tele di ragno visto che con ogni probabilit era stato creato proprio per questa necessit da suoi creatori di Gondolin, a quel tempo infatti vi erano numerosi ragni per i boschi l attorno e risultava quindi pi comodo avere uno spadino o pugnale da usare piuttosto che una grande spada. Questa lama di assoluto terrore per Shelob e tutti i ragni in generale cresciuti nell'oscurit .
Come la cotta in maglia di Mithril molto leggera, ma estremamente affilata; consegnandola a Frodo, Bilbo la conficca senza sforzo apparente dentro un legno massello, e la riestrae senza difficolt bench sia ultracentenario.