Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Con stampa 3D si intende la realizzazione di oggetti tridimensionali mediante produzione additiva, partendo da un modello 3D digitale. Il modello digitale viene prodotto con software dedicati e successivamente elaborato per essere poi realizzato con diverse tecnologie, tra cui anche quella che costruisce prototipi strato dopo strato, attraverso una stampante 3D.
La Cupola della Roccia (in arabo: قبة الصخرة, Qubbat al-Ṣakhra; in ebraico: כיפת הסלע?, Kippat ha-Sel‘a), chiamata talora impropriamente Moschea della Roccia, è un santuario islamico edificato su un sito, utilizzato e considerato sacro in tempi antecedenti alla formazione delle tre maggiori religioni monoteistiche, noto come "Spianata delle Moschee" dai musulmani e "Monte del Tempio" dagli ebrei. Con la Moschea al-Aqsa, costituisce l'al-Ḥaram al-Sharīf, considerato dal Sunnismo il terzo sito più sacro del mondo islamico dopo la Kaʿba e la Moschea del Profeta di Medina. Completata nel 691 da artisti e maestranze bizantine è, secondo alcuni, l'edificio islamico più antico del mondo ancora oggi esistente.
AutoCAD DWG è un formato per i file di tipo CAD, sviluppato da Autodesk come database di definizione del disegno per AutoCAD ed altri propri programmi basati sulla medesima piattaforma. L'abbreviazione DWG, oltre ad essere l'estensione di tali file, sta per drawing, ovvero "disegno".
ArchiCAD è un programma BIM di architettura per Windows e Macintosh sviluppato dalla società ungherese Graphisoft inizialmente e fino al 1995 col nome di Radar/Ch. Lo sviluppo è cominciato nel 1982 per l'Apple Macintosh e divenne un prodotto famoso per quella piattaforma. È riconosciuto come il primo prodotto CAD su un personal computer capace di creare sia disegni 2D che 3D. Venne definito un "software verticale". Al 2011 circa 150.000 professionisti lo usano nell'industria della progettazione di edifici.