apri su Wikipedia

Quadrato di Punnett

Il quadrato di Punnett un diagramma ideato dal genetista britannico Reginald Punnett e utilizzato in biologia per determinare la probabilit con cui si manifestano i diversi fenotipi derivati dall'incrocio di diversi genotipi. Il diagramma, una tabella a doppia entrata, rappresenta il processo segregazione e assortimento indipendente dei cromosomi e il processo di fusione dei pronuclei (nuclei aploidi dei gameti) dei due genitori. Il quadro di Punnett uno schema semplice che permette di mettere in pratica le leggi di Mendel. In pratica la tavola di Punnett serve a determinare gli incroci tra alleli, che possono appunto essere Dominanti (lettera maiuscola) o recessivi (lettera minuscola).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Quadrato di Punnett"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale