apri su Wikipedia

Quadrivio

Il quadrivio (in latino, quadrivium, letteralmente "quattro vie"), in epoca medievale, indicava, assieme al trivio, la formazione scolastica delle arti liberali, propedeutica all'insegnamento della teologia e della filosofia. Il termine, con la grafia quadruuio, è stato introdotto da Boezio nel Prologo all'Institutio arithmetica.Esso comprendeva quattro discipline attribuite alla sfera matematica: aritmetica geometria astronomia musicaQuesta suddivisione si deve a Marziano Capella, un filosofo della tarda latinità (IV-V secolo d.C.) che si occupò, fra le altre cose, di suddividere in categorie tutto lo scibile umano.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Quadrivio"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale