apri su Wikipedia

Quando per ammirabile disposizione

Quando per ammirabile disposizione è un motu proprio emesso dal papa Pio VII il 6 luglio 1816. Il titolo completo del documento è: "Quando per ammirabile disposizione della divina Provvidenza. Sull'organizzazione dell'amministrazione pubblica". Il testo costituisce un punto fermo nella modernizzazione dell'amministrazione fiscale e giudiziaria dello Stato Pontificio (abolendo, tra l'altro, la tortura), ispirandosi al modello d'Oltralpe e avvalendosi molto probabilmente della collaborazione del cardinal segretario di stato, Consalvi. Il provvedimento giunse in un momento storico particolare: si era concluso da poco il Congresso di Vienna; Pio VII era tornato da due anni al soglio pontificio dopo gli anni di prigionia presso la corte di Napoleone.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Quando per ammirabile disposizione"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale