apri su Wikipedia

Quarta parete

Con il termine quarta parete si indica un "muro immaginario" posto di fronte al palco di un teatro, attraverso il quale il pubblico osserva l'azione che si svolge nel mondo dell'opera rappresentata. L'idea che un attore possa immaginare un muro che lo divide dagli spettatori si trova così formulata nel saggio De la poésie dramatique (1758) di Denis Diderot e serve a far capire la necessità di una recitazione più realistica che presupponga che gli attori in scena dimentichino la presenza degli spettatori.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Quarta parete"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale