Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La donna e il burattino (The Woman and the Puppet) è un film muto del 1920 diretto da Reginald Barker.
La tranvia Firenze-Fiesole, nata inizialmente a trazione animale e successivamente percorsa da convogli a vapore, è nota per essere infine diventata la prima tranvia elettrica d'Italia.Aperta all'esercizio nel 1884 venne definitivamente soppressa nel 1938 e sostituita da una filovia.
Il tram è un mezzo di trasporto su rotaia, non solo tipico ma esclusivo del trasporto pubblico urbano, atto alla circolazione su infrastrutture tranviarie sia in sede propria che promiscua, su strada, ove la circolazione avviene, di massima, in regime di marcia a vista. In passato venne anche chiamato tranvai, italianizzazione del termine inglese tramway.
Tor di Quinto è il diciottesimo quartiere di Roma, indicato con Q. XVIII. Il toponimo indica anche la zona urbanistica 20A del Municipio Roma XV (ex Municipio Roma XX) di Roma Capitale. Il nome deriva da una torre posta al V miglio dalla Porta Ratumena.
ATAF, acronimo di Azienda Trasporti dell'Area Fiorentina, è la società in house concessionaria della gestione del patrimonio immobiliare relativo al trasporto pubblico locale di Firenze e di parte della sua città metropolitana per conto del Comune di Firenze, che ne è socio unico. Il servizio viene svolto da ATAF Gestioni, controllata da un'associazione temporanea di imprese composta da Busitalia - Sita Nord, Cooperativa Autotrasporti Pratesi e Autoguidovie, che gestisce la rete autobus, e GEST, controllata da RATP Dev, che gestisce la rete tranviaria.