apri su Wikipedia

Rapporti tra 'ndrangheta e politica

I rapporti fra 'ndrangheta e politica tratta della collaborazione fra uomini della criminalità organizzata calabrese e uomini eletti dai cittadini, nei posti di pubblica responsabilità, al fine di trarre reciproci illeciti vantaggi. Almeno dagli anni 1970, si sono verificate inchieste in relazione a minacce, rapporti con massoni, rapporti con servizi segreti, omicidi, scioglimento di comuni per infiltrazioni mafiosa e arresti di politici e ndranghetisti, stretti in un complesso politico mafioso. Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe non essere completa o aggiornata.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Rapporti tra 'ndrangheta e politica"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale