Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
I rasoi di sicurezza sono rasoi progettati per proteggere il più possibile la pelle da possibili tagli o irritazioni dovuti alle lame. A partire dai primi anni dieci del ventunesimo secolo il rasoio di sicurezza è oggetto di riscoperta e rivalutazione, con significativo incremento delle vendite a partire dal 2009. Tali rasoi sono infatti tuttora apprezzati e utilizzati in quanto molte persone ritengono che si ottengano risultati migliori e ci siano minori rischi di irritazione rispetto ai moderni rasoi multilama. Inoltre, tali rasoi sono anche ampiamente utilizzati nei paesi in via di sviluppo, in cui le persone non possono permettersi l'utilizzo delle costose testine dei rasoi multilama a fronte del costo irrisorio delle lamette.
Con rasoio di Occam (novacula Occami in latino), chiamato anche "principio di economia" o di parsimonia, si definisce un principio metodologico che, tra più ipotesi per la risoluzione di un problema, indica di scegliere, a parità di risultati, quella più semplice, ovvero: Espresso nel XIV secolo dal filosofo e frate francescano Guglielmo di Occam, è ritenuto alla base del pensiero scientifico moderno.