Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Stefano Tuccio (Monforte San Giorgio, 1540 – Roma, 21 gennaio 1597) è stato un gesuita, teologo e drammaturgo italiano. È noto soprattutto come autore di opere teatrali e per il suo contributo alla stesura della Ratio atque Institutio Studiorum Societatis Iesu, l'Ordinamento ufficiale degli studi nella Compagnia di Gesù.
Roberto Francesco Romolo Bellarmino (Montepulciano, 4 ottobre 1542 – Roma, 17 settembre 1621) è stato un teologo, scrittore e cardinale italiano, venerato come santo dalla Chiesa cattolica e proclamato dottore della Chiesa. Apparteneva all'Ordine dei Gesuiti.
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Stefano, suddivise per attività principale.
Papa Clemente XIII (in latino: Clemens PP. XIII, nato Carlo della Torre di Rezzonico; Venezia, 7 marzo 1693 – Roma, 2 febbraio 1769) è stato il 248º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica, dal 1758 fino alla morte.
Il calendario dei santi è un metodo tradizionale cristiano di organizzare l'anno liturgico giorno per giorno, associando a ogni giorno uno o più santi, e ottenendo così un "santo del giorno", del quale si può celebrare la festa.