Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'Accademia navale di Livorno è un ente di formazione universitaria militare, alle dipendenze dell'Ispettorato scuole della Marina Militare, aperto a entrambi i sessi, che si occupa della formazione tecnica e della preparazione militare degli allievi ufficiali della Marina militare italiana.
La United States Naval Academy (nota anche come USNA, Annapolis o, per gli eventi sportivi, "Navy") è un college ad Annapolis, nel Maryland che serve ad istruire gli ufficiali della United States Navy e dello United States Marine Corps. Fu fondata il 10 ottobre 1845 dal Segretario alla Marina George Bancroft nel corso della presidenza di James Knox Polk. La scuola allora occupava un semplice forte di legno, chiamato Fort-Severn e si chiamava Naval School ("Scuola navale"). Nel 1850, la scuola divenne Accademia navale e i suoi corsi passarono a quattro anni.
Francesco Cecioni (Livorno, 1º dicembre 1884 – Livorno, 30 settembre 1968) è stato un matematico italiano.
L'Amerigo Vespucci è un veliero della Marina Militare costruito come nave scuola per l'addestramento degli allievi ufficiali dei ruoli normali dell'Accademia navale.
Amedeo Agostini (Capugnano di Porretta Terme, 6 marzo 1892 – Livorno, 27 giugno 1958) è stato un matematico italiano.
Un'accademia è un'istituzione destinata agli studi più raffinati e all'approfondimento delle conoscenze di più alto livello. Il termine può indicare una società scientifica dedicata alla ricerca nel campo delle scienze naturali, della filosofia e delle belle arti. L'aura di prestigio associato all'origine del nome spinge molti istituti (soprattutto privati) a fregiarsi di questo appellativo, sebbene non sempre in maniera appropriata.