Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Tano Festa (Roma, 2 novembre 1938 – Roma, 9 gennaio 1988) è stato un artista, pittore e fotografo italiano.
La Scuola di piazza del Popolo è stata un'esperienza artistica nata negli anni sessanta, a Roma. Gli artisti coinvolti erano Mario Schifano, Giosetta Fioroni, Tano Festa e Franco Angeli, i quali erano soliti riunirsi al Caffè Rosati a piazza del Popolo o presso la Galleria La Tartaruga di Plinio De Martiis.
Mario Schifano (Homs, 20 settembre 1934 – Roma, 26 gennaio 1998) è stato un artista, pittore e regista italiano. Insieme a Franco Angeli e Tano Festa rappresentò un punto fondamentale della Pop Art italiana ed europea. Perfettamente inserito nel panorama culturale internazionale degli anni sessanta, era reputato un artista prolifico, esuberante ed amante della mondanità. L'abitudine alle droghe che durò per tutta la sua vita, gli valse l'etichetta di artista maledetto. Appassionato studioso di nuove tecniche pittoriche, fu tra i primi ad usare il computer per creare opere e riuscì a elaborare immagini dal computer e riportarle su tele emulsionate (le "tele computerizzate"). La prolificità dell'autore e l'apparente semplicità delle sue opere hanno portato alla diffusione di un grande numero di falsi, soprattutto dopo la sua scomparsa.
Franco Angeli, vero nome Giuseppe (Roma, 14 maggio 1935 – Roma, 12 novembre 1988), è stato un pittore italiano. Autodidatta, si accostò all'arte astratto-materica, sperimentando tecniche e materiali vari in una ricerca tesa a superare l'informale. Fece parte della "Scuola di Piazza del Popolo" con Mario Schifano e Tano Festa.