apri su Wikipedia

Regno greco-battriano

Il Regno greco-battriano fu un regno ellenistico collocato all'estremità orientale dell'impero di Alessandro Magno: si estendeva infatti sulla Battriana e sulla Sogdiana (in Asia centrale), nacque nel 250 a.C., quando il satrapo locale Diodoto si rese indipendente dal governo centrale seleucide di Antioco II ed ebbe fine con l'invasione degli Yuezhi e con lo spostamento del regno in India, a formare il Regno indo-greco.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Regno greco-battriano"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale