Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Marco Atilio Regolo, noto anche come Marco Attilio Regolo (in latino: Marcus Atilius Regulus; Sora, 299 a.C. – Cartagine, 246 a.C.), è stato un politico e militare romano vissuto nel III secolo a.C. Atilio Regolo nacque nel territorio della città volsca di Sora, in un luogo attualmente compreso fra Sora e la confinante Balsorano (etimologicamente legata a Sora: Vallis Sorana). L'esatta data di nascita non è nota ma si pone attorno al 299 a.C. Fu il comandante dell'esercito romano durante la prima parte della Prima guerra punica.
L'Attilio Regolo è stato un incrociatore leggero della Regia Marina appartenente alla classe Capitani Romani. Entrato in servizio durante la seconda guerra mondiale, al termine del conflitto venne ceduto alla marina francese come riparazione di guerra. La nave era intitolata al politico e militare romano Marco Atilio Regolo (in latino: Marcus Atilius Regulus) che fu console della Repubblica romana e comandante dell'esercito romano durante la prima parte della prima guerra punica.
L'Attilio Regolo è un melodramma composto dal compositore Johann Adolf Hasse, su libretto di Pietro Metastasio, che lo scrisse tra il 1738 e il 1740.