apri su Wikipedia

Relazioni bilaterali tra Italia e Croazia

Le relazioni bilaterali tra Italia e Croazia sono state stabilite a livello diplomatico il 17 gennaio 1992 in seguito all'indipendenza della Croazia dalla Jugoslavia. La Croazia ha un'ambasciata a Roma, consolati generali a Milano e Trieste, e consolati a Bari, Firenze, Napoli e Padova. L'Italia ha un'ambasciata a Zagabria, un consolato generale a Fiume, e vice consolati a Buie, Pola e Spalato, oltre all'Istituto italiano di cultura e commercio estero di Zagabria.Sebbene Croazia e Italia fossero nemici durante la seconda guerra mondiale, oggi le relazioni tra i due paesi possono essere descritte come "molto amichevoli", ed entrambi i paesi desiderano migliorare le loro relazioni. Entrambi i paesi sono membri a pieno titolo della NATO e dell'Unione europea.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Relazioni bilaterali tra Italia e Croazia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale