Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Museo civico di Belluno, aperto al pubblico nel 1876, è il museo più importante della città. Si trova situato, per quanto riguarda le collezioni storico-artistiche, presso Palazzo Fulcis, mentre fino al 2016 si trovava nel seicentesco palazzo dei Giuristi. Ospita dipinti dal XIV al XIX secolo, disegni e stampe, placchette bronzee, sculture, soprattutto del XVIII e XIX secolo, inoltre oggetti d'arte come porcellane, tappeti, arazzi, vetri e una collezione di gioielli. La collezione archeologica, composta da reperti collocabili dal Paleolitico Medio fino all'Alto Medioevo, rimane invece ancora presso la sede di Palazzo dei Giuristi, mentre in futuro troverà collocazione presso Palazzo Bembo, già ospedale civile, attualmente in fase di restauro.
Gli arazzi dei Gonzaga sono un gruppo di tessuti in lana e seta, di epoca rinascimentale, appartenuti alla nobile famiglia Gonzaga. Alcuni di questi sono oggi conservati nell'"Appartamento degli arazzi" del Palazzo Ducale di Mantova.
Ugo La Pietra (Bussi sul Tirino, 16 novembre 1938) è un architetto, designer e artista italiano.
Imola (Jômla in romagnolo, Forum Cornelii in latino) è un comune italiano di 70 499 abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna. È il maggior comune della città metropolitana per estensione e il secondo per numero di abitanti, dopo Bologna. È sede amministrativa del Nuovo Circondario Imolese.
A12 è un collettivo di architetti, fondato a Genova nel 1993 con il nome di gruppo A12, che affronta in maniera trasversale, incrociandoli e sovrapponendoli, i temi dell'architettura, dell'urbanistica e dell'arte contemporanea. I lavori del gruppo affrontano scale molto diverse con progetti di architettura, allestimento e installazioni, progetti urbani, design e graphic design, attività culturali, didattiche e di ricerca. Dal 2004 il gruppo si è costituito come studio associato con il nome di A12 associati con sede a Milano. Sono attualmente membri di A12 Associati: Andrea Balestrero, Gianandrea Barreca, Antonella Bruzzese, Maddalena De Ferrari, Massimiliano Marchica.