Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Luigi Sacco (Varese, 9 marzo 1769 – Milano, 26 dicembre 1836) è stato un medico italiano, pioniere della vaccinazione anti-vaiolosa.
Luigi Carlo Farini (Russi, 22 ottobre 1812 – Quarto, 1º agosto 1866) è stato un medico, storico, politico e patriota italiano, per breve tempo Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia tra il 1862 e il 1863.
Giovan Battista Fabbri (Bologna, 7 aprile 1806 – Bologna, 31 dicembre 1874) è stato un medico e docente italiano, professore di istituzioni chirurgiche e ostetricia alle università di Bologna e Camerino. Si è interessato anche di ortopedia, di cui è stato tra i precursori, con particolare riferimento alla lussazione del femore e del pollice. È stato nominato deputato al Parlamento romano nel 1848, durante il pontificato di Pio IX, oltre a essere stato investito del titolo di Patrizio Camerte dalla città di Camerino.