Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il trattato tedesco-rumeno per lo sviluppo delle relazioni economiche tra i due paesi fu un accordo economico bilaterale firmato tra i governi tedesco e rumeno a Bucarest il 23 marzo 1939. L'accordo stabiliva il controllo tedesco su molti aspetti dell'economia rumena, costringendo così il governo rumeno ad unirsi alle Potenze dell'Asse in una data successiva. Secondo un rapporto contemporaneo del Time Magazine, "in nessun caso dei tempi moderni uno Stato è stato così umiliato, con concessioni economiche di vasta portata ad un altro Stato" come fece la Romania con la Germania, la stessa pubblicazione considerava che trasformasse la Romania in una "dipendenza tedesca".Le ratifiche vennero scambiate a Berlino il 20 dicembre 1939 e il trattato entrò in vigore il 20 gennaio 1940. Venne registrato nel League of Nations Treaty Series il 17 gennaio 1940.
L'Agip, acronimo di Azienda Generale Italiana Petroli, è stata una compagnia petrolifera pubblica italiana fondata nel 1926. Dal 1953 di proprietà del gruppo Eni e da questa assorbita alla fine degli anni novanta del XX secolo per diventarne la Divisione Esplorazione & Produzione.