apri su Wikipedia

Repubblica di Siena riparata in Montalcino

La Repubblica di Siena riparata in Montalcino fu l'ultimo tentativo di resistenza della Repubblica di Siena dopo la sconfitta subita dal proprio esercito, alleato con i francesi, nella battaglia di Scannagallo del 2 agosto 1554. Circa seicento famiglie di componenti di due delle quattro fazioni senesi, i Grandi, la nobiltà, e il Popolo, dopo aver resistito alle sofferenze del lungo assedio da parte dell'esercito ispano-mediceo comandato dal capitano Gian Giacomo Medici, marchese di Marignano, abbandonarono Siena per raggiungere la fortezza di Montalcino, con il proposito di mantenere in vita la Repubblica.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Repubblica di Siena riparata in Montalcino"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale