apri su Wikipedia

Repubbliche dell'Unione Sovietica

Le Repubbliche dell'Unione Sovietica, o semplicemente Repubbliche dell'Unione (in russo: Союзные республики CCCР, Sojuznye respubliki SSSR?), formalmente Repubbliche socialiste sovietiche, in sigla RSS (Советские сочиалистические республики, ССР, Sovetskie socialističeskie respubliki, SSR), erano gli Stati federati che componevano l'Unione Sovietica. Erano tutte repubbliche socialiste e tutte, con l'eccezione della RSFS Russa, avevano il proprio Partito comunista, facente parte del Partito Comunista dell'Unione Sovietica. Nel ventunesimo secolo sono tutti stati indipendenti; 10 di loro aderiscono alla Comunità degli Stati Indipendenti; non vi hanno aderito Estonia, Lettonia e Lituania, mentre sono successivamente uscite dalla Comunità la Georgia (nel 2003, a seguito della Rivoluzione delle Rose) e l'Ucraina (nel 2014, parallelamente alle manifestazioni dell'Euromaidan, alla crisi della Crimea del 2014 e alla guerra del Donbass).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Repubbliche dell'Unione Sovietica"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale