apri su Wikipedia

Riccardo Filangieri (storico)

Riccardo Filangieri di Candida Gonzaga (Napoli, 16 aprile 1882 – Napoli, 21 luglio 1959) è stato un archivista, storico e genealogista italiano, storica figura di funzionario e direttore dell'Archivio di Stato di Napoli. La vastità degli interessi da lui coltivati è testimoniata dall'ampio ventaglio delle sue pubblicazioni, che spaziano su campi come l'archivistica, la storia, la numismatica medievale, l'araldica e la storia di famiglia, la genealogia, fino alla storia dell'arte. Discendente dei Filangieri, storica famiglia gentilizia napoletana, figlio del conte Berardo (Sulmona, 26 febbraio 1845 - Napoli, 25 ottobre 1920) e di Maria Masola dei marchesi di Trentola, Riccardo Filangieri era fratello minore dello storico dell'arte Antonio (Napoli, 13 dicembre 1867 - Massa Lubrense, 4 agosto 1916).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Riccardo Filangieri (storico)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale