Ricercare
Il ricercare o ricercata una composizione musicale strumentale del tardo rinascimento e del primo barocco.
Nella sua pi comune interpretazione, si riferisce ad una forma antica di fuga di carattere serio il cui soggetto usa note di elevato valore. Tuttavia il termine ha altri significati utilizzati nel tempo in campo musicale.
Nel XVI secolo, la parola ricercare poteva essere riferita a diversi tipi di composizione. La terminologia aveva dei significati flessibili e il fatto che un compositore chiamasse una composizione strumentale toccata, canzona, fantasia o ricercare era chiaramente non questione di classificazione rigida ma una libera scelta dello stesso. I ricercari erano comunque raggruppabili in due tipi: uno di struttura prevalentemente omofonica non diversa dalla toccata; un altro realizzato a sezioni in cui ognuna di queste iniziava con una imitazione in forma di variazione. Esempi di entrambi i tipi di ricercare si trovano nella musica di Girolamo Frescobaldi. Il secondo tipo di ricercare, quello contrappuntistico imitativo, si sarebbe dimostrato storicamente il pi importante e avrebbe infine dato origine alla fuga.
Questo secondo tipo dal carattere imitativo apparve alla met del XVI secolo e si svilupp parallelamente al mottetto con il quale divideva diverse procedure imitative. La trascrizione strumentale dei mottetti era comune in quell'epoca e molti compositori iniziarono a scrivere musica strumentale per liuto. Poich il testo del mottetto non era pi disponibile come mezzo unificante, era necessario un qualche altro metodo di organizzazione musicale: la forma della variazione si dimostr il pi flessibile e duraturo.
Durante il periodo barocco, il ricercare imitativo evolse nella fuga, cos come la canzona si trasform in sonata. Alcuni lavori che erano indistinguibili da una fuga vennero allora chiamati ricercare anche fino a Bach, con la semplice differenza che il ricercare aveva le note del tema pi lunghe e un carattere pi serio. Un esempio di ricercare a tre parti ed a sei parti si ha nell'Offerta musicale del 1747 di Johann Sebastian Bach.