Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Romeo Anconetani (Trieste, 27 ottobre 1922 – Pisa, 3 novembre 1999) è stato un dirigente sportivo, giornalista e imprenditore italiano. È noto per essere stato presidente della società calcistica del Pisa nel corso degli anni 1980.
Il campionato di calcio di Prima Categoria 1959-1960 è stato il massimo torneo dilettantistico italiano di quell'annata. A carattere regionale, fu il primo con questo nome dopo la riforma voluta da Zauli del 1958. I campioni regionali venivano promossi in Serie D, mentre ogni altro dettaglio organizzativo era stato devoluto al Comitato Regionale Emiliano per la regione Emilia-Romagna.
Pier Luigi Cignani (Predappio, 13 gennaio 1940) è un ex calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo centrocampista o attaccante.
Gianluca Signorini (Pisa, 17 marzo 1960 – Pisa, 6 novembre 2002) è stato un calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo italiano, di ruolo difensore. Bandiera del Genoa, è ricordato dai tifosi genoani come Il Capitano. La stessa società ha ritirato la sua maglia n. 6 dalla numerazione ufficiale.
Costantino Rozzi (/ˈrɔʦʦi/, con riguardo alla dizione locale, e non /ˈroʣʣi/; Ascoli Piceno, 11 gennaio 1929 – Ascoli Piceno, 18 dicembre 1994) è stato un dirigente sportivo e imprenditore italiano.
L'Associazione Calcio Pisa 1909, meglio nota come Pisa, è una società calcistica italiana con sede nella città di Pisa. Fondata nel 1909 con la denominazione di Pisa Sporting Club — tuttora usata nella sua identità societaria —, e ricostituita in tre occasioni (nel 1994 come Associazione Calcio Pisa, poi come Pisa Calcio e infine di nuovo come Associazione Calcio Pisa 1909 nel 2009), vanta quale massimo successo 7 partecipazioni alla Serie A e 33 alla Serie B; nella stagione 1920-21 ha inoltre partecipato alla finale per il titolo nazionale di massima serie. Nel palmarès annovera inoltre due Coppe Mitropa, due campionati di Serie B e una Coppa Italia Serie C. Nella stagione 2020-2021 milita in Serie B.