apri su Wikipedia

Rinascimento napoletano

Il Rinascimento napoletano indica la declinazione dell'arte rinascimentale sviluppatasi a Napoli tra il XV e il XVI secolo. In architettura fu caratterizzato da modi esuberanti e solenni, con un ampio ricorso alle decorazioni in piperno e marmo bianco per le facciate degli edifici sacri e dei palazzi. Con l'avvento del barocco nel XVII secolo l'esperienza rinascimentale venne accantonata.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Rinascimento napoletano"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale