apri su Wikipedia

Rinforzo

In psicologia comportamentista, il rinforzo è una conseguenza che, se applicata al comportamento di un organismo, rafforzerà il suo comportamento futuro ogni volta che esso è preceduto da uno specifico stimolo antecedente. La risposta comportamentale è valutata misurando la frequenza, la durata, l'accuratezza o la persistenza della risposta dopo reiterati stimoli. Gli analisti del comportamento sperimentale hanno misurato il tasso di risposte come una manifestazione primaria di apprendimento e di prestazioni in animali (per es., il numero di volte che un piccione becca una leva per ottenere il cibo). L'incentivo è lo stimolo, un evento o una situazione che si presenta o altrimenti emerge quando il comportamento di risposta è realizzato. Tutte le dipendenze e le compulsioni comportano l'apprendimento del rinforzo, tuttavia nella dipendenza possiamo parlare di rinforzo positivo e nella compulsione di rinforzo negativo (vedi Comportamento di dipendenza#Compulsione vs dipendenza) La teoria del rinforzo differenziale applicata alla criminologia è una teoria per la quale le probabilità di compiere un dato reato dipende dal tipo di "risposta" in conseguenza di uno stimolo immediatamente o subito dopo aver compiuto un dato comportamento.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Rinforzo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale