apri su Wikipedia

Rivoluzione anarchica spagnola

La rivoluzione anarchica spagnola del 1936 fu una rivoluzione sociale di ispirazione anarchica e libertaria che cominciò durante le prime fasi della guerra civile spagnola, seguita al colpo di Stato militare di Francisco Franco del luglio 1936 contro il governo repubblicano che porrà fine alla Seconda repubblica spagnola, per poi spegnersi, a partire dal 1937, incompiuta, infranta e tradita dallo stesso governo del Fronte Popolare. Le sue caratteristiche furono, tra altre: anticlericalismo nell'ambito religioso, orizzontalismo nell'ambito amministrativo, razionalismo nell'ambito educativo e collettivismo autogestito nell'ambito economico.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Rivoluzione anarchica spagnola"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale