apri su Wikipedia

Rivoluzione permanente

La dottrina della rivoluzione permanente è una teoria marxista sulle dinamiche di trasformazione politico-sociale durante i processi rivoluzionari nei Paesi arretrati. Sebbene essa sia strettamente associata a Lev Trockij, il richiamo alla rivoluzione permanente si trova per la prima volta negli scritti di Karl Marx e Friedrich Engels nell'immediato seguito del 1848 nelle loro direttive per il comitato centrale della Lega dei Comunisti. La tesi venne fatta propria da Trockij a partire da un suo articolo del 1905 sul quotidiano rivoluzionario Iskra, ispirato da Aleksandr L'vovič Parvus che a sua volta conosceva un articolo di Franz Mehring sulla Neue Zeit di quello stesso anno.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Rivoluzione permanente"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale