apri su Wikipedia

Robert Faurisson

Robert Faurisson Aitken (Shepperton, 25 gennaio 1929 – Vichy, 21 ottobre 2018) è stato un saggista e pubblicista francese con cittadinanza britannica, noto soprattutto per i suoi lavori negazionisti dell'Olocausto. Di origine britannica, naturalizzato francese, egli divenne principalmente conosciuto per il suo negazionismo dell'Olocausto. Provocò forti controversie con una serie di articoli pubblicati nella rivista Journal of Historical Review (rivista californiana di estrema destra), e in altre riviste e periodici a sfondo politico improntati sulla stessa linea, e in lettere inviate ai quotidiani francesi, in principal modo a Le Monde, contraddicendo la storia e l’intero impianto cui si permea l'Olocausto, negando l'esistenza delle camere a gas, l'uccisione sistematica degli ebrei europei durante la seconda guerra mondiale con l'utilizzo del gas, e l'autenticità del diario di Anna Frank. Dopo l'approvazione nel 1990 in Francia della legge Gayssot contro il diniego dell'Olocausto, Faurisson fu processato, condannato e nel 1991 rimosso dall'insegnamento universitario. Le sue tesi sono unanimemente respinte dalla comunità degli storici.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Robert Faurisson"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale