Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il parco archeominerario di San Silvestro, nato in seguito alle campagne di scavo del castello di Rocca San Silvestro, è un'area naturale protetta di interesse locale della regione Toscana istituita nel 1995; fa parte dei parchi della Val di Cornia. Occupa una superficie di 270 ha nella provincia di Livorno.
San Vincenzo è un comune italiano di 6 687 abitanti della provincia di Livorno in Toscana.
La Repubblica di Massa di Maremma fu uno Stato indipendente esistito dal 1225 al 1336. Venne fondata nell'odierna città di Massa Marittima e si espanse fino a coprire un’area corrispondente alla attuale alta Maremma Grossetana. Rappresentò una piazza commerciale di livello regionale, attraverso il suo fiorente distretto minerario, grazie ai giacimenti di rame, allume ed argento di cui era ricco il proprio territorio.
Campiglia dei Berici (Canpeja in veneto) è un comune italiano di 1 682 abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.
Campiglia d'Orcia è una frazione del comune italiano di Castiglione d'Orcia, nella provincia di Siena, in Toscana.
Campiglia è un borgo, frazione del comune della Spezia, situato a 405 mslm sul crinale di colline che chiudono a occidente il golfo spezzino. È inoltre all'interno del sito UNESCO Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto). Il borgo gode di un doppio panorama: da un lato offre scorci panoramici che si spingono oltre la zona orientale del golfo, fino alle Alpi Apuane e la costa toscana; dall'altro, prossimo alle Cinque Terre, la vista si estende dalle scogliere sino all'orizzonte del mare aperto. Il territorio di questa frazione in direzione di Porto Venere è collegato da numerosi sentieri alle vicine frazioni di Persico e Navone. Verso il mare si estende fino alle rocce di Albana (dette le Rosse, scogliere particolarmente ricche di ossido di ferro grazie al quale assumono la suggestiva colorazione rosso intenso) e a quelle del Muzzerone (dette le Nere per l'affioramento superficiale di ardesia).