Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il tempio di Minerva Medica è un edificio neoclassico situato nel paese di Montefoscoli, in provincia di Pisa.
Il Teatro Goldoni è uno dei teatri storici del centro di Firenze. Sorge all'interno di una vasta isola urbana, compresa fra via Romana, via dei Serragli e via Santa Maria, che precedentemente era occupata dal convento di San Vincenzo d'Annalena.
Rodolfo Valentino, o Rudolph Valentino, o semplicemente Rudy, pseudonimo di Rodolfo Pietro Filiberto Raffaello Guglielmi (poi di Valentina D'Antonguella) (Castellaneta, 6 maggio 1895 – New York, 23 agosto 1926), è stato un attore e ballerino italiano. Fu uno dei più grandi divi del cinema muto della sua epoca, noto anche per esser stato il sex symbol di quegli anni, tanto che gli fu dato l'appellativo di "Latin Lover". Il suo stile recitativo fu ammirato da altri grandi, tra cui Charlie Chaplin.
Rodolfo Siviero (Guardistallo, 24 dicembre 1911 – Firenze, 26 ottobre 1983) è stato un agente segreto, storico dell'arte e intellettuale italiano, noto soprattutto per la sua importante attività di recupero delle opere d'arte trafugate dall'Italia nel corso della seconda guerra mondiale.
Rodolfo De Angelis, meno conosciuto, nelle prime incisioni, anche Rodeangelis, nome d'arte di Rodolfo Tonino (Napoli, 27 febbraio 1893 – Milano, 2 aprile 1965), è stato un cantautore, drammaturgo, attore teatrale, pittore e saggista italiano, futurista ed esponente di rilievo del teatro di varietà.
Ridolfo Castinelli, noto anche come Rodolfo Castinelli (Pisa, 2 novembre 1791 – Pisa, 27 marzo 1859), è stato un ingegnere e politico italiano.
La baronessa Marie Alexandrine von Vetsera, detta Mary Vetsera e nota in Italia come Maria Vetsera (Vienna, 19 marzo 1871 – Mayerling, 30 gennaio 1889), fu una nobildonna austriaca, celebre amante dell'arciduca Rodolfo d'Asburgo-Lorena, erede al trono d'Austria-Ungheria. Maria e Rodolfo furono trovati morti nella tenuta di caccia di Mayerling,nella Bassa Austria. Tutto fa pensare a un caso di omicidio-suicidio; alcuni, però, hanno avanzato l'ipotesi che non solo la baronessa, ma anche l'arciduca fossero stati in realtà uccisi (vedi: Fatti di Mayerling).