apri su Wikipedia

Romolo Augusto

Flavio Romolo Augusto, noto anche col diminutivo di Augustolo, cioè Piccolo Augusto (in latino: Flavius Romulus Augustus; 461 circa – dopo il 511), è considerato tradizionalmente l'ultimo imperatore romano d'Occidente (31 ottobre 475 - 4 settembre 476), in quanto dopo la sua deposizione a opera del generale barbaro Odoacre, re degli Eruli, non fu nominato alcun nuovo imperatore. La sua deposizione segna convenzionalmente la fine dell'Impero romano d'Occidente e l'inizio del Medioevo. Giuridicamente però non ottenne nessun riconoscimento da Costantinopoli. Le fonti storiche danno pochi dettagli sulla sua vita. Fu messo sul soglio imperiale dal padre Flavio Oreste, magister militum dell'esercito romano dopo la deposizione del precedente imperatore, Giulio Nepote. Poco più che un bambino, Romolo fu di fatto un fantoccio nelle mani del padre. Regnò solo per dieci mesi. Fu spedito da Odoacre a Napoli, al Castellum Lucullanum, dopodiché scomparve dalle fonti.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Romolo Augusto"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale