apri su Wikipedia

Rosa per l'Italia

La Rosa per l'Italia, nota in un primo momento anche come Movimento Federativo Civico Popolare o La Rosa Bianca, è un partito politico italiano che si richiama ai valori del cristianesimo democratico. È stato fondato l'8 febbraio 2008 da Bruno Tabacci e Mario Baccini, in seguito alla loro fuoriuscita dall'Unione dei Democratici Cristiani e di Centro, insieme a Savino Pezzotta. Il nome Rosa Bianca era già in uso dal 1980, da parte dell'associazione Rosa Bianca, associazione liberale e personalista di cattolici per l'educazione alla politica e alla democrazia, che ha preso nome e ispirazione dal gruppo della Rosa Bianca, attivo nella Resistenza antinazista dei moderati nel Terzo Reich. Il partito, dapprima presentato appunto con la denominazione Rosa Bianca, utilizzata a livello locale da alcuni circoli cultural-politici dell'area lombarda con riferimento in Bruno Tabacci, ha generalmente utilizzato il nome Rosa per l'Italia in seguito all'inibizione legale nell'uso della denominazione richiamante l'omonimo movimento tedesco. II successivo reclamo circa l'inibizione del nome è stato rigettato.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Rosa per l'Italia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale