apri su Wikipedia

Rosaleen Norton

Rosaleen Miriam "Roie" Norton (Dunedin, 2 ottobre 1917 – Sydney, 5 dicembre 1979) è stata un'artista e occultista australiana, aderì a una forma di stregoneria neopagana panteistica devota al Dio Pan. Ha vissuto gran parte della sua vita nella zona bohémien di King Cross a Sydney che l'ha portata a essere chiamata "La Strega di King Cross" in alcuni tabloid, e da dove ha portato la sua congrega di streghe. I suoi quadri, che sono stati confrontati con quelli dell'occulto artista britannico Austin Osman Spare, spesso raffigurano immagini di entità soprannaturali come divinità pagane e demoni, a volte coinvolti in atti sessuali. Questo causò particolari polemiche nell'Australia durante gli anni quaranta e cinquanta, quando il paese era "politicamente e socialmente conservatore" con il cristianesimo come fede dominante e in un momento in cui il governo "ha promosso una dura presa di posizione sulla censura". Per questa ragione la polizia rimosse alcuni dei suoi lavori alle mostre, confiscò libri che contenevano le sue immagini e la perseguirono diverse volte per oscenità pubbliche. Più tardi, secondo il suo biografo Nevill Drury, " Le credenze esoteriche, la cosmologia e l'arte visionaria sono tutti strettamente collegati e riflettono l'approccio unico della Norton per l'universo magico." È stata ispirata da "The 'night' side of magic", sottolineando l'oscurità e studiando il Qliphoth, accanto a forme di magia sessuale che aveva imparata dall'occultista inglese Aleister Crowley

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Rosaleen Norton"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale