Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Qatar Charity (QC) (in arabo: قطر الخيرية, letteralmente: Beneficenza del Qatar) è un'organizzazione non governativa e di beneficenza fondata nel 1992 per l'assistenza e il miglioramento delle condizioni di vita della comunità bisognose del Qatar e di altri luoghi. I diversi progetti della QC sono vanno dal far fronte alle catastrofi naturali alle iniziative economiche per la creazione di un reddito minimo, per favorire l'istruzione e promuovere l'assistenza sanitaria delle persone in difficoltà. Agisce a livello locale ed internazionale e raccoglie fondi dal grande pubblico sia on line sia con l'installazione di contenitori per le donazioni situati in particolare nei vari centri commerciali del Qatar.Un tempo conosciuta come "Qatar Charitable Society" (Associazione di beneficenza del Qatar), la Qatar Charity è oggi la più grande ONG del Qatar e una delle più importanti associazioni di beneficenza non governative in seno al Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG) e a livello globale.Sheikh Hamad bin Nasser al-Thani è l'attuale presidente della Qatar Charity, la quale è attiva in più di 25 paesi e ha filiali nel Regno Unito, Pakistan ed Indonesia.
L'assedio di Gerusalemme, durato dal 7 giugno al 15 luglio 1099, fu il momento culminante e decisivo della Prima Crociata. Sotto la guida di Goffredo di Buglione e Raimondo IV di Tolosa, i crociati riuscirono, dopo un breve assedio, a conquistare la città e ad impadronirsi dei luoghi sacri della religione cristiana. Dopo aspri combattimenti all'interno della città contro la guarnigione egiziana, i crociati occuparono e devastarono i luoghi sacri della religione islamica presenti a Gerusalemme e schiacciarono brutalmente ogni resistenza, massacrando sommariamente combattenti e civili mussulmani ed ebrei, compresi vecchi, donne e bambini. La conquista di Gerusalemme completò con uno straordinario successo la Prima Crociata e permise la costituzione nel Vicino Oriente degli stati latini cristiani.