apri su Wikipedia

S lunga

La s lunga ( ) una forma antica della lettera s minuscola che un lettore attuale non informato facilmente confonde con una f. Dopo l'uniformazione della scrittura ordinata da Carlo Magno, con la conseguente codifica della scrittura carolina o minuscola carolingia, il carattere usato per la S minuscola era, appunto, la s lunga. Solo pi tardi comparve la s finale (s), s rotonda o s corta, in principio utilizzata solo in fine di parola. A poco a poco l'utilizzo della s finale si generalizz , finch giunse a sostituire completamente la s lunga perch quest'ultima poteva essere facilmente confusa con una f. Il testo della Costituzione degli Stati Uniti d'America, per esempio, impiega la s lunga unicamente l dove la s doppia, come nelle parole Congre s, Cla s, Busine s La s lunga rimasta nel francese e in inglese fino alla Rivoluzione Industriale. Non pi in uso oggigiorno in queste lingue ma ancora usata in Germania (vedere pi in basso). L'illustrazione presente a lato mostra l'aspetto che assume la lettera nei caratteri con grazie e in quelli senza grazie, sia in stile romano sia in corsivo. Per questa lettera esiste solo la forma minuscola, il che si spiega in quanto la legatura , composta da una s lunga seguita da una s rotonda (o da una z) segue il medesimo principio: in maiuscolo, e ( +s o +z per il tedesco) diventano S e SS. Altre legature usate in passato con questa lettera sono ad esempio 'si', 'ss' e 'st'.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "S lunga"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale