Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
I Sabini furono un antico popolo italico dell'Italia centrale. La loro zona di insediamento era la Sabina, area compresa all'incirca tra l'alto Tevere, il Nera e l'Appennino marchigiano, in corrispondenza cioè dell'odierna provincia di Rieti e della confinante regione dell'alto Aterno in provincia dell'Aquila.
La provincia di Rieti (o Alto Lazio reatino) è una provincia italiana del Lazio di 155 503 abitanti che ha come capoluogo Rieti. Si estende su una superficie di 2 749,16 km² e comprende 73 comuni.
Montebuono è una frazione del comune italiano di Sorano, nella provincia di Grosseto, in Toscana.
Montebuono è un comune italiano di 889 abitanti della provincia di Rieti, in Lazio.
Magliano Sabina (Majjàno in dialetto maglianese, Majjànu in dialetto sabino) è un comune italiano di 3 693 abitanti della provincia di Rieti nel Lazio.
Il Lazio una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, che ha come capoluogo Roma. Con 5 879 082 abitanti la seconda regione pi popolata d'Italia dopo la Lombardia, e la nona per estensione della superficie. Il Lazio confina a nord-ovest con la Toscana, a nord con l'Umbria, a nord-est con le Marche, a est con l'Abruzzo e il Molise, a sud-est con la Campania, a ovest invece bagnato dal mar Tirreno. Al suo interno presente la piccola enclave della Citt del Vaticano. In senso storico e geografico, il Lazio vero e proprio solamente il territorio compreso tra il basso corso del fiume Tevere e i Monti Ausoni, nei pressi di Terracina, e l'Appennino centrale come limite orientale. L'ente territoriale Regione Lazio fu istituito con la Costituzione repubblicana nel 1947, sebbene il primo organo politico rappresentativo (come le altre regioni italiane a statuto ordinario) sia diventato operativo soltanto nel 1970, con l'elezione dei consigli regionali. La regione esisteva comunque gi in precedenza come entit geografica e statistica.
Fara in Sabina è un comune italiano di 13 904 abitanti della provincia di Rieti nel Lazio.
Il dialetto sabino è una varietà linguistica romanza dell'Italia centrale, appartenente al raggruppamento dei dialetti italiani mediani. È parlato dalle popolazioni della provincia di Rieti e di parte di quelle dell'Aquila e Roma.