Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Per universalismo si può intendere, nel significato più generico e comune, la tendenza da parte di entità politiche, religiose ecc. a ritenersi universali, cioè valide per tutti gli uomini. Tale concezione presuppone quindi che, contrariamente ad alcune forme di relativismo, esistano fatti, strutture o proprietà di carattere universale.
Il termine scienze demo-etno-antropologiche designa tutte le discipline che studiano l'essere umano dal punto di vista sociale e culturale.
Marcel Jousse (Beaumont-sur-Sarthe, 28 luglio 1886 – Fresnay-sur-Sarthe, 14 agosto 1961) è stato un gesuita e antropologo francese, creatore di una nuova scienza, l'Antropologia del Gesto, che studia il ruolo del gesto e del ritmo nel processo della conoscenza, della memoria e dell'espressione umana.