Saggio di Lassaigne
Il saggio di Lassaigne un saggio chimico che permette di individuare elementi come l'azoto, lo zolfo e alogeni (cloro, bromo e iodio).
Tale saggio viene effettuato fondendo il campione in esame in presenza di sodio metallico; si ha la distruzione delle molecole organiche presenti nel campione, con liberazione degli elementi sopra menzionati, i quali reagiscono con i reattivi usati per la loro ricerca.
Durante la prova vengono distrutti i legami covalenti degli eteroatomi delle molecole organiche, e la formazione di molecole inorganiche, costituite dagli elementi anzidetti e dai reattivi, legati attraverso legami ionici.