Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'uomo che non c'era (The Man Who Wasn't There) è un film noir del 2001 diretto da Joel Coen e interpretato da Billy Bob Thornton, Frances McDormand, James Gandolfini, Tony Shalhoub e da una giovane Scarlett Johansson.
Joel David Coen (St. Louis Park, 29 novembre 1954) e Ethan Jesse Coen (St. Louis Park, 21 settembre 1957), generalmente noti come i fratelli Coen, sono due registi, sceneggiatori, produttori cinematografici e montatori statunitensi, famosi per le loro commedie irriverenti e sofisticate. Normalmente scrivono insieme il soggetto e la sceneggiatura dei loro film e, nonostante di solito sia Joel ad essere accreditato come regista, la collaborazione tra i due fratelli cos stretta che questa distinzione non netta. In effetti, sul set gli attori interagiscono con entrambi per le indicazioni delle scene, ottenendo pi o meno le stesse risposte. Per questo motivo, nel mondo del cinema vengono spesso definiti come "il regista a due teste". Spesso autori anche del montaggio dei propri film, per il quale compaiono sotto lo pseudonimo Roderick Jaynes, i fratelli Coen hanno vinto numerosi premi, tra cui 4 Premi Oscar: miglior sceneggiatura originale per Fargo e miglior film, regia e sceneggiatura non originale per Non un paese per vecchi.
Hugo Wallace Weaving (Ibadan, 4 aprile 1960) è un attore britannico naturalizzato australiano. È noto per le sue interpretazioni nella trilogia Matrix (nel ruolo dell'Agente Smith), in quelle de Il Signore degli Anelli e ne Lo Hobbit (nel ruolo del re Elrond), nel film V per Vendetta (nel ruolo di V), nel film Captain America - Il primo Vendicatore (nel ruolo di Teschio Rosso) e nel road movie che nel 1994 gli ha dato la grande notorietà mondiale Priscilla, la regina del deserto (nel ruolo della drag queen Mitzi del Bra). Ha inoltre dato la voce a Megatron nella saga cinematografica dei Transformers.
Il granito è una delle rocce più abbondanti sulla superficie terrestre; si tratta di una roccia ignea intrusiva felsica, formata per la maggior parte da feldspati, quarzo e miche. La tessitura è faneritica ipidiomorfa, da equigranulare a porfirica. La grana va da media (> 1 mm) a grossolana e occasionalmente può presentare megacristalli. Il colore è molto variabile e legato principalmente al colore del feldspato potassico e al contenuto dei minerali femici: bianco, giallo, rosa, rosso, bruno e verde.
Domenico de Feudis (Terlizzi, 26 marzo 1986) è un regista e sceneggiatore italiano.