apri su Wikipedia

Samara (Russia)

Samara (in russo: Самара), che dal 27 gennaio 1935 al 25 gennaio 1990 era chiamata Kujbyšev (Ку́йбышев), in onore del rivoluzionario sovietico Valerian Vladimirovič Kujbyšev, è la sesta città più grande della Russia. Si trova nella parte centro-orientale della Russia europea, conosciuta come il Distretto Federale del Volga, nella confluenza tra il fiume Volga e il fiume Samara. Essa è anche il capoluogo dell'omonima oblast'. Dopo il censimento del 2018, la popolazione è risultata essere di 1.163.399 (cifre che superano i 3 milioni di persone se si considera la totalità dell'oblast'). Nonostante un passato da città chiusa, oggi Samara è diventata un'importante città, soprattutto sotto il punto di vista sociale, politico, economico, industriale e culturale, che la portò nel maggio 2007 ad ospitare un vertice tra UE e Russia. La città è situata sulla riva sinistra del fiume Volga, che funge come suo confine per la parte occidentale. Il confine a nord è delimitato dalle colline Sokol'i e dalla steppa nella parte est e sud. La vita degli abitanti di Samara è sempre stata caratterizzata dalla presenza del fiume Volga, che non ha solamente offerto un'intensa attività commerciale verso le altre città della Russia, ma ha anche giocato un ruolo fondamentale per quanto riguarda il turismo, grazie all'ottimo colpo d'occhio offerto dal luogo. Il fiume Samara, infatti, è una delle mete preferite sia dagli abitanti della città che dai turisti. Durante una delle sue varie visite alla città di Samara, il romanziere sovietico Vasilij Aksënov affermò: "Non saprei proprio dove trovare delle rive così lunghe e belle in Occidente. Probabilmente solo nei pressi del Lago Lemano". Samara è la capofila industriale nella zona del Volga ed è una delle dieci città russe con maggior profitto e volume ricavato dalle proprie industrie. Essa è anche nota per la produzione di veicoli aerospaziali, satelliti e vari servizi spaziali, come motori e cavi, velivoli e alluminio; prodotti chimici e criogenici; lavorazione ed estrazione di gas e petrolio; materiali elettrici; materiale d'aviazione; costruzione di gru e vari materiali; cioccolata; la vodka Rodnik; la birra Žiguli; e un'industria alimentare ed elettrica.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Samara (Russia)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale