apri su Wikipedia

San Giorgio e il drago (Paolo Uccello)

San Giorgio e il drago è un dipinto a olio su tela (57×73 cm) di Paolo Uccello, conservata alla National Gallery di Londra e databile al 1460 circa. Sebbene notoriamente l'uso della tela come supporto per i dipinti sia divenuto popolare a Venezia verso la fine del Quattrocento, pare che i primi esempi di pittura su tela siano fiorentini. Questo dipinto, nello specifico, pare essere il primo (o meglio il più antico) esempio a noi pervenuto di olio su tela, dopo la Crocifissione di Donato de' Bardi.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "San Giorgio e il drago (Paolo Uccello)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale