Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Phil DeLara a volte scritto Phil De Lara (1914 – 1973) è stato un fumettista e animatore statunitense. Phil DeLara incominciò a fare l'animatore alla Warner Bros. negli anni trenta e a disegnare fumetti Disney all'inizio degli anni cinquanta alla Western Publishing. È noto soprattutto per le sue storie di Cip e Ciop, ma lavorò spesso anche su Archimede e Pippo. Artista versatile, dopo il periodo Disney Phil DeLara si trasferì alla Warner Bros. e alla Hanna & Barbera, su altri personaggi come i Flintstones, Speedy Gonzales e Daffy Duck. Per alcuni anni lavorò anche ai cartoni animati di Chuck Jones. Disegnò fino al 1973.
Daffy Duck è un personaggio immaginario dei cartoni animati e dei fumetti della Warner Bros. Esordì nel cortometraggio Caccia alle anatre (Porky's Duck Hunt) del 1937 insieme a Porky Pig per poi comparire quasi sempre perlopiù nella parte di antagonista in cortometraggi anche con altri personaggi come Taddeo, Bugs Bunny e Speedy Gonzales. Esordì nei fumetti nel 1941 nel primo numero della serie Looney Tunes and Merrie Melodies Comics edita negli USA dalla Dell Publishing.
Il Cinema d'animazione deve la sua nascita a Charles-Émile Reynaud, l'inventore del Théâtre optique, una macchina che proiettava su telo, grazie a un gioco di specchi, figure disegnate su un rullo di carta, mentre gli sfondi sui quali si muovevano le immagini venivano creati grazie a una lanterna magica. La prima proiezione avvenne nel 1892, tre anni prima della presentazione al pubblico dell'invenzione dei fratelli Lumière. Dapprima le animazioni riguardarono il movimento di oggetti inanimati, come i film di trucchi di Georges Méliès, poi utilizzando il procedimento fotogramma per fotogramma (o fotogramma singolo) si approdò a una forma più moderna di cinema d'animazione.