Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La VII Quadriennale nazionale d'arte di Roma si aprì il 1º novembre 1955 e chiuse i battenti sette mesi dopo, il 30 aprile 1956. Fu la seconda a vedere come segretario generale il critico d'arte Fortunato Bellonzi. Alla presidenza fu confermato lo scrittore Antonio Baldini, mentre cambiarono i componenti delle varie commissioni. Gli espositori furono oltre mille, tra artisti invitati, quelli che passarono le selezioni e i protagonisti delle retrospettive. La formula che prevedeva un'ampia panoramica dello stato dell'arte in Italia, questa volta, a differenza della precedente edizione, riscosse grande consenso e non solo di pubblico e di critica: le vendite, curate dall'ufficio acquisti, toccarono infatti la soglia dei cinquanta milioni di lire.
Il santuario della Madonna dell'Arco è un edificio religioso sito nell'omonimo quartiere del comune vesuviano di Sant'Anastasia. Ogni Lunedì dell'Angelo è meta del tradizionale pellegrinaggio dei fujenti (o battenti), che accorrono numerosi da tutta la Campania, e sono soliti accompagnare il loro pellegrinaggio con una melodia vocale risalente al quattrocento, messa poi in musica secoli dopo. Un altro evento che ricorre la seconda domenica di settembre è l'incendio al campanile durante la festa dell'Incoronazione di Maria Santissima.
Di seguito una lista di personaggi famosi che sono tumulati o sepolti, o lo sono stati, nel Cimitero Monumentale del Verano di Roma, con indicazione, ove disponibile, della relativa collocazione del monumento funebre.
La N.P.C. Rieti (abbreviazione di New Project Children), nota come Kienergia Rieti per motivi di sponsorizzazione, è una società di pallacanestro italiana con sede nella città laziale di Rieti. Nata nel 2011 da una società precedentemente operativa a Contigliano, è l'ultima erede della storica AMG Sebastiani Rieti. La squadra milita in Serie A2 dal 2015 (grazie alla promozione arrivata il 13 giugno 2015, con la vittoria contro Agropoli nel suo turno di Final Four). È in assoluto la squadra che ha espugnato il PalaSclavo del Mens Sana Siena con il più grande scarto, grazie alla vittoria 55-90 conseguita il 25 febbraio 2017 (nella stagione 2016/2017 della Serie A2 girone Ovest).
Madonna dell'Arco è la maggiore frazione del comune di Sant'Anastasìa, nella città metropolitana di Napoli. Pur formalmente costituendo ancora una frazione, a causa della forte urbanizzazione degli ultimi trent'anni Madonna dell'Arco si è completamente congiunta con il capoluogo comunale, divenendone sostanzialmente un quartiere. La zona riveste un ruolo fondamentale per l'intero comune per motivi religiosi, economici e turistici.
Carmelo Pompilio Realino Antonio Bene (Campi Salentina, 1 settembre 1937 Roma, 16 marzo 2002) stato un attore, drammaturgo, regista, scrittore e poeta italiano.