Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
ChiantiBanca - Credito Cooperativo S.C. è un istituto di credito italiano operante in Toscana. Fa parte della Federazione Toscana Banche di Credito Cooperativo.
Ezio Auditore è un personaggio immaginario, protagonista dei videogiochi Assassin's Creed II, Assassin's Creed: Brotherhood, Assassin's Creed: Revelations, dello spin-off Assassin's Creed II: Discovery e del cortometraggio Assassin's Creed: Embers.
Desmond Miles è il personaggio principale della serie videoludica Assassin's Creed fino ad Assassin's Creed III. In questa serie, ambientata in parte nel presente, in parte nel passato, Desmond è il personaggio giocabile nel presente e attraverso una macchina chiamata Animus rivive i ricordi dei suoi antenati, su cui si basa il gioco, per aiutare la cosiddetta Confraternita degli Assassini a combattere i Templari. Desmond, infatti, discende da una delle più illustri famiglie della storia della confraternita: tra i suoi antenati troviamo l'assassino gallo-romano Aquilus, l'assassino siriano Altaïr Ibn-La'Ahad, il nobile rinascimentale italiano Ezio Auditore, il templare inglese Haytham Kenway,, e il nativo americano Connor Kenway. È il protagonista dell'omonima saga chiamata appunto "Saga di Desmond Miles". Il suo aspetto è modellato sul modello canadese Francisco Randez.
Francesco Luna (più propriamente Molineri o Molinari "della Luna"; Murano, 14 ottobre 1586 – ...) è stato un vetraio e storiografo italiano.
La chiesa di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Monteriggioni, in provincia di Siena, arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino.
Bartolomeo Ammannati (Settignano, 15 giugno 1511 – Firenze, 13 aprile 1592) è stato uno scultore e architetto italiano. Artista fra i più notevoli e inquieti del suo secolo, Ammannati fu un tipico interprete del manierismo più "intellettuale", destinato alle élite delle raffinate corti principesche, e amante della "bella maniera" italiana, della quale fu un valido continuatore. Formatosi come scultore, la sua opera, dopo l'iniziale successo, fu criticata da alcuni contemporanei, ottenendo giudizi poco entusiasti fino alla sua riscoperta recente da parte della critica moderna. Come architetto invece fu un instancabile innovatore, capace di soluzioni ardite e scenografiche, che lasceranno un segno nel lessico architettonico europeo. Nella fase più matura si accostò al mondo dei Gesuiti, sia spiritualmente, che professionalmente. Sulla base delle pressanti istanze religiose e moralistiche dell'ordine, giunse a condannare le sue posizioni giovanili, abbracciando lo spirito della controriforma.
Assassin's Creed: Brotherhood è un videogioco pubblicato da Ubisoft per PlayStation 3, Xbox 360, Microsoft Windows e macOS. Il gioco è la continuazione del secondo capitolo della saga di Assassin's Creed. Il gioco è disponibile dal 16 novembre 2010 negli Stati Uniti e dal 18 novembre in Europa (eccetto Regno Unito, in cui è uscito il 19 novembre) e in Australia per PlayStation 3 e Xbox 360. Assassin's Creed Brotherhood supera i ventuno milioni di copie vendute, superando anche il suo più grande rivale dell'anno Red Dead Redemption, di 5 milioni circa. Dopo Call of Duty: Black Ops è il gioco più venduto del 2010. Il protagonista di Assassin's Creed: Brotherhood è di nuovo Ezio Auditore da Firenze (antenato fiorentino di Desmond Miles), già presente nel capitolo precedente della serie. Il gioco presenta un'innovativa modalità multigiocatore che permette di impersonare agenti dell'Abstergo che si allenano con l'Animus, quindi Templari; il gioco ha come sfondo la città di Roma, nella quale il protagonista, uscito vittorioso dallo scontro con il Gran Maestro dell'Ordine Templare Rodrigo Borgia, dovrà guidare la Confraternita degli Assassini per uccidere Cesare Borgia. Questo è il secondo capitolo della cosiddetta "Trilogia di Ezio" iniziata con Assassin's Creed II ed è il terzo capitolo della "Saga di Desmond Miles".