Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Un elenco di sinodi della chiesa tenuti nel regno dei Franchi e dei suoi immediati predecessori nella zona dei Franchi, tra cui il regno visigoto, il regno ostrogoto e il regno di Borgogna.
La Chiesa ortodossa russa (in russo: русская православная церковь?), o Patriarcato di Mosca (in russo: Московский Патриархат?), è una Chiesa ortodossa autocefala, guidata dal Patriarca di Mosca e di tutte le Russie, precedentemente in comunione con tutte le Chiese ortodosse calcedonesi, tra le quali occupava il quinto posto, dopo il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli, il Patriarcato greco-ortodosso di Alessandria, la Chiesa greco-ortodossa di Antiochia e la Chiesa greco-ortodossa di Gerusalemme. Dal 2018, per decisione del sinodo dei vescovi russi, non è più in comunione con il solo Patriarcato di Costantinopoli, "primo tra pari" tra i patriarchi ortodossi, in seguito alla decisione da parte di quest'ultimo di riammettere alla piena comunione la Chiesa ortodossa ucraina (Patriarcato di Kiev), guidata da Filarete Denisenko, separatasi in precedenza dal Patriarcato di Mosca e per questo scomunicata.
Chiara Amirante (Roma, 20 luglio 1966) è una scrittrice italiana nominata dal Presidente della Repubblica Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, autrice di numerosi bestseller, fondatrice e presidente della Comunità Nuovi Orizzonti dedita al disagio sociale, consultrice in due pontifici consigli della Santa Sede e una delle poche donne al mondo convocata dal Papa ai sinodi. I suoi libri si trovano in italiano, inglese, spagnolo, portoghese, tedesco, francese, croato, sloveno, polacco, coreano.