Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Siena, in Toscana, sede episcopale dell'arcidiocesi metropolitana di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino; l'edificio è situato nell'omonima piazza, nel Terzo di Città. Costruita in stile romanico-gotico italiano, è una delle più significative chiese realizzate in questo stile in Italia.
Rutilio Manetti (Siena, 1º gennaio 1571 – Siena, 22 luglio 1639) è stato un pittore italiano, tra i più prolifici esponenti del Seicento senese.
Il Collegio universitario Santa Caterina da Siena è un collegio femminile del sistema universitario pavese ed è inserito fra le quattordici istituzioni universitarie riconosciute come "ente di alta qualificazione culturale" dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca.Accoglie studentesse dell'Università di Pavia selezionate tramite concorso pubblico per esami annuale e provenienti sia dall'Italia che dal mondo in quanto l'accesso non è riservato a chi è in possesso della cittadinanza italiana. Le alunne del collegio sono goliardicamente soprannominate "papere".
La chiesa di Santa Caterina da Siena a Coverciano è un luogo di culto cattolico che si trova in via del Mezzetta a Coverciano, un quartiere della periferia est di Firenze.
La chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli, è un luogo di culto cattolico di Roma, nel rione Monti, in piazza Magnanapoli. È la chiesa principale dell'Ordinariato militare in Italia.
La basilica cateriniana di San Domenico è una delle più importanti chiese di Siena e si trova tra il piazzale di San Domenico e via della Sapienza. Eretta nel XIII secolo, fu ingrandita nel secolo successivo. Contiene la testa-reliquia di santa Caterina da Siena, entro una splendida cappella rinascimentale costruita per l'occasione e affrescata dal Sodoma e altri. La chiesa viene anche chiamata basilica cateriniana per il legame con la santa senese e alcuni episodi della sua vita.
La basilica di Santa Maria dei Servi, il cui nome completo è San Clemente in Santa Maria dei Servi è una basilica di Siena che si trova sul colle che domina Valdimontone, in piazza Manzoni.