apri su Wikipedia

Satelliti naturali di Nettuno

Il pianeta Nettuno ha quattordici satelliti naturali, che prendono il nome dalle divinit marine minori della mitologia greca. Il pi grande di essi di gran lunga Tritone, scoperto da William Lassell il 10 ottobre 1846, solo 17 giorni dopo la scoperta di Nettuno. Dovette passare pi di un secolo prima della scoperta del secondo satellite naturale, Nereide. Tra le lune con massa planetaria, Tritone l'unico satellite irregolare, con un'orbita che retrograda rispetto alla rotazione di Nettuno e inclinata rispetto all'equatore dello stesso, il che sta ad indicare che probabilmente non si formato con Nettuno ma ne stato invece catturato gravitazionalmente. Il secondo satellite irregolare pi grande del Sistema Solare, la luna di Saturno Febe, ha solo lo 0,03% della massa di Tritone. La cattura di Tritone, verificatasi probabilmente qualche tempo dopo la formazione del sistema satellitare, fu un evento catastrofico per i satelliti originari di Nettuno, le cui orbite subirono perturbazioni in misura tale da farli collidere fino a formare un disco di macerie. Tritone abbastanza massiccio da aver raggiunto l'equilibrio idrostatico e da riuscire a mantenere una sottile atmosfera capace di formare nubi e foschie. All'interno di Tritone ci sono sette piccoli satelliti regolari con orbite dirette giacenti in piani vicini al piano equatoriale di Nettuno; qualcuno orbita tra gli anelli di Nettuno. Dei sette satelliti, il pi grande Proteo. Essi si sono formati dal disco di macerie generato dopo la cattura del Tritone e dopo che l'orbita di quest'ultimo era diventata circolare. All'esterno di Tritone, ci sono altri sei satelliti irregolari, tra cui Nereide, con orbite ad alta inclinazione e molto pi lontane da Nettuno: tre di essi hanno orbite dirette, mentre quelle degli altri sono retrograde. In particolare, Nereide ha un'orbita insolitamente stretta ed eccentrica per un satellite irregolare; secondo un'ipotesi, una volta era stato un satellite regolare che, alla cattura di Tritone, fu cos perturbato da assumere la sua attuale posizione. I due satelliti irregolari pi esterni di Nettuno, Psamate e Neso, hanno le orbite pi estese di tutti i satelliti naturali scoperti fino ad oggi nel Sistema Solare.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Satelliti naturali di Nettuno"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale