apri su Wikipedia

Scandalo delle erme

Lo scandalo delle erme (o mutilazione delle erme o scandalo degli ermocopidi) fu un evento misterioso verificatosi ad Atene in una notte di primavera (mese di targelione) del 415 a.C., durante la guerra del Peloponneso (431-404 a.C.).Il giorno prima della partenza del corpo di spedizione inviato in Sicilia, per la quale erano stati scelti come comandanti Alcibiade e Nicia, furono mutilate le erme, delle teste scolpite su pilastrini quadrangolari, sui quali a volte erano rappresentati anche i genitali maschili. Le fonti antiche che trattano dell'accaduto sono Tucidide nella sua Guerra del Peloponneso, Andocide in Sui misteri, Cornelio Nepote in De viris illustribus, Diodoro Siculo nella Bibliotheca historica e Plutarco nella Vita di Alcibiade.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Scandalo delle erme"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale